Angelo Muriotto

” [...] Fibra di carbonio, reti metalliche, acciaio inox, plexiglass, lamiere sagomate, canne di vetro, granulati e polveri di marmo e di vetro: codificando l’opera solo all’esterno di sé stessa, parallelamente ai linguaggi innovativi che caratterizzano l’agire dell’artista, Angelo Muriotto intraprende un’operazione di riscrittura dei materiali e di letterature combinate, lasciando emergere la loro naturale forza espressiva intrinseca accentuata dai loro processi binari, dal loro miscelamento e disgiungimento, dalla loro sovrapposizione [...].” (da testo critico Angelo...

Read More

La voce dell’aria | Angelo Muriotto

Angelo Muriotto LA VOCE DELL’ARIA progetto a cura di Barbara Codogno presentazione critica a cura di Gaetano Salerno patrocinio Comune di Limena – Assessorato alla Cultura 06 aprile > 21 aprile 2013 SPAZIO ESPOSITIVO BEATA VERGINE DEL ROSARIO Limena | Padova   Angelo Muriotto – La voce dell’aria_comunicato stampa Angelo Muriotto – La voce dell’aria_testo critico Angelo Muriotto – La voce dell’aria_invito ...

Read More

Simone Bonato

” [...] lontano dunque dal controllo totale del pennello sul pigmento e dalla riflessiva lentezza con la quale il pigmento organizza porzioni di tridimensionalità sulla tela, Simone Bonato stabilisce gli intenti del suo fare arte limitandosi a condurre una materia liquida e dinamica, osservandone poi i principi vitali contenuti in essa, cercandone di orientarne gli epiloghi prima che questa indurisca e stabilisca la propria forma – decretando così anche la propria sostanziale e definitiva presenza – nel mondo delle immagini [...]“. (da testo critico Simone Bonato | Assenza...

Read More

Resine e Cere | Simone Bonato

Simone Bonato RESINE E CERE a cura di Gaetano Salerno patrocinio Comune di Roncade – Assessorato alla Cultura 19 marzo > 18 aprile 2013 Municipio Comune di Roncade Roncade | Treviso    Simone Bonato – resine e cere_comunicato stampa Simone Bonato – resine e cere_locandina  

Read More

Fiuto Rama

” [...] In questo tutto che l’autoritario e inconfutabile assioma del “best before” trasforma troppo celermente in troppo si scorgono le lettere dell’alfabeto artistico di Fiuto Rama, alfabeto di diretta discendenza pop e, in quanto tale, espressione più vera di quella compulsiva sottocultura che ci contraddistingue e ci connota come esseri contemporanei. Ogni quadro intrappolato e composto dai nostri scarti riproduce così l’immagine inattesa della nostra vera natura, riemersa dal comodo e anonimo nascondiglio del cassonetto. Compro quindi sono, elimino per essere...

Read More